Categoria: Casi Studio – Truffe

  • Truffa # 4 – Dettagli di una Truffa Finanziaria 💸

    Introduzione alla Truffa

    • Un uomo racconta di essere stato vittima di una truffa legata a investimenti online.
      • Ha ricevuto un invito su WhatsApp per mettere “mi piace” a video su Telegram, guadagnando inizialmente qualche euro.
      • Ha iniziato a inviare screenshot di video di calcio e ha fornito il suo conto corrente a una piattaforma.

    Dettagli della Truffa

    • Somma Persa: L’uomo ha perso un totale di 18.700 euro.
      • Ha fatto bonifici a conti di persone fisiche, ritenute truffatori.
      • Ha avviato una denuncia penale con l’assistenza di un avvocato, ma le banche non hanno risarcito i fondi, sebbene ci fossero dei destinatari con IBAN Italiano.
    • Piattaforma di Truffa: La truffa è iniziata tramite un sito chiamato CI Affiliate.
      • Era collegato a una piattaforma chiamata Linio, dove gli veniva detto che stava commettendo errori e doveva pagare per risolverli.

    “Era come una droga, ci sono cascato.”

    Conseguenze e Sviluppi

    • L’uomo ha ricevuto telefonate da presunti esperti che affermano di aver trovato i suoi soldi in criptovalute.
      • Questi contatti sembrano essere ulteriori tentativi di truffa.
      • È stato contattato da un certo Andrea Bragoli, ma sospetta che sia un ulteriore truffatore.
    • Problema delle Truffe: Le truffe nel settore delle criptovalute sono diffuse e spesso colpiscono persone vulnerabili e non competenti.
      • Le truffe sfruttano la buona fede e la volontà di guadagnare delle persone.

    Riflessioni sulle Criptovalute

    • Investimento in Criptovalute: L’uomo è avvertito riguardo le promesse di guadagni esorbitanti.
      • Le criptovalute possono essere un investimento valido, ma non esistono rendimenti garantiti del 10.000%.
      • È importante investire in piattaforme autorizzate e fare attenzione a chi si affida.
    • Consigli Pratici:
      • Non rispondere più a contatti sospetti e non fornire informazioni personali.
      • Non credere a promesse di recupero fondi senza un approccio legittimo.

    Associazione di Consumatori

    • L’uomo viene informato delle finalità dell’associazione di consumatori 21Bitcoin che offre supporto ed informazioni a chi è stato truffato.
      • L’associazione fornisce formazione e consulenza legale gratuita per aiutare le vittime di truffe.
      • È possibile iscriversi per ricevere assistenza e informazioni utili.

    Conclusione

    • Il volontario dell’Associazione, con esperienza nel settore delle criptovalute, offre supporto e formazione per evitare futuri raggiri.
      • Sottolinea l’importanza della conoscenza e della consapevolezza per proteggersi dalle truffe.
      • Invita l’uomo a considerare l’iscrizione all’associazione per ricevere ulteriore aiuto e formazione.

    Investire nel Futuro 💰

    Importanza dell’Investimento per le Generazioni Future

    • Investire Oggi: L’investimento non è solo una questione di guadagno immediato, ma rappresenta un’opportunità per costruire un patrimonio del quale beneficeranno le generazioni future. Questo approccio a lungo termine è fondamentale per garantire stabilità economica e sicurezza finanziaria.
    • Età e Esperienza: Il relatore sottolinea di aver dedicato dieci anni allo studio di argomenti come la Blockchain e il Bitcoin. Questo suggerisce che l’esperienza e la formazione continua sono cruciali per comprendere le dinamiche del mercato finanziario moderno.

    Formazione e Condivisione della Conoscenza 📚

    • Corsi di Formazione: Il relatore offre corsi di formazione gratuiti, sottolineando l’importanza di condividere le proprie conoscenze con gli altri. Questo non solo aiuta gli altri a imparare, ma contribuisce anche a creare una Comunità informata e consapevole riguardo agli investimenti.
    • Attività Gratuita: La scelta di fornire formazione senza alcun costo dimostra un impegno verso il bene comune, piuttosto che un interesse personale nel profitto. Questo approccio altruistico è un esempio di come esperti nel campo possano contribuire positivamente alla società.

    “Io sono dieci anni che approfondisco questi argomenti e quindi mi sono specializzato in blockchain ed in bitcoin.”

    Conclusione della Conversazione 🤝

    • Saluti e Ringraziamenti: La conversazione si conclude con un cordiale scambio di saluti e ringraziamenti, evidenziando l’importanza delle relazioni e della comunicazione nel mondo degli affari e degli investimenti.
    • Interazione Positiva: La cordialità e il rispetto reciproco tra i partecipanti sono elementi chiave per costruire reti professionali solide e durature.
  • Truffa #3 Settore delle Criptovalute

    Mar 20, 2025

    Truffe nel Settore delle Criptovalute 💰

    Esperienza di Truffa

    • Situazione Iniziale: L’interlocutore racconta di essere stato coinvolto in una truffa legata a Coinbase Wallet (un Account Clonato), una piattaforma di scambio di criptovalute. Ha ricevuto richieste di pagamento che sembravano legittime, ma si è reso conto che erano parte di un inganno.
      • Ha menzionato che gli venivano chiesti 800 euro, una somma che in quel momento non possedeva, e ha sottolineato l’assurdità della situazione.
    • Comportamento dei Truffatori: I truffatori hanno utilizzato un approccio manipolativo, cercando di convincerlo a trovare i soldi in modi ridicoli, come “andando a prostituirsi”. Questo evidenzia la loro mancanza di scrupoli e la loro determinazione a spillare denaro.

    “Per loro l’importante è spillare soldi alle persone.”

    Metodologia delle Truffe

    • Clonazione di Siti: Viene spiegato che i truffatori clonano i siti ufficiali, creando versioni false per ingannare le vittime. Questo rende difficile per le persone riconoscere la truffa.
      • L’interlocutore ha menzionato un sito chiamato “verma-primeventure.com” come un esempio di agenzia di consulenza truffaldina.
    • Comunicazione Scadente: Durante le interazioni con i truffatori, ha notato che il loro inglese era incomprensibile, suggerendo che non erano professionisti e confermando la loro natura fraudolenta.

    Conseguenze e Riflessioni

    • Impatto Emotivo: L’interlocutore ha descritto come la situazione lo abbia portato a uno stato di ansia e stress, comune tra le vittime di truffe.
      • Ha parlato di come molti, inclusi esperti nel campo delle criptovalute, siano stati truffati, evidenziando la complessità e il rischio del settore.
    • Consiglio di Denuncia: Nonostante la consapevolezza che recuperare i soldi sia improbabile, l’interlocutore di 21Bitcoin consiglia di fare denuncia alle autorità competenti, come i Carabinieri, per cercare di fermare i truffatori.

    “L’unico consiglio che mi sento di dare è fare una denuncia ai Carabinieri.”

    Riflessioni sul Settore delle Criptovalute 📊

    Rischi e Opportunità

    • Investimento o Gioco d’Azzardo?: L’interlocutore discute il confine sottile tra investimento e gioco d’azzardo nel mondo delle criptovalute.
      • Sottolinea che senza una conoscenza adeguata, le criptovalute possono sembrare un’opzione di investimento, ma in realtà possono comportare rischi enormi.
    • Competenze Necessarie: È fondamentale avere una solida comprensione delle criptovalute per evitare di cadere in trappole. L’interlocutore afferma di aver studiato a fondo l’argomento, il che lo ha protetto da potenziali truffe.

    Situazione Economica e Sociale

    • Difficoltà Professionali: L’interlocutore condivide la sua esperienza di disoccupazione e la difficoltà di trovare lavoro a causa dell’età. Questo lo ha spinto a cercare opportunità nel settore delle criptovalute, ma ha anche aumentato il rischio di cadere in truffe.
    • Condizioni di Vita: Descrive la sua città, Torino, come un luogo in cui la criminalità è in aumento e dove le persone cercano disperatamente modi per guadagnare, spesso ricorrendo a metodi illegali.

    Considerazioni Finali 🧠

    • Importanza della Formazione: La conversazione mette in evidenza l’importanza di educarsi sulle criptovalute e di essere cauti quando si investe. La mancanza di competenza può rendere le persone vulnerabili a truffe.
    • Realismo e Speranza: Nonostante le difficoltà, l’interlocutore esprime la speranza di un futuro migliore, considerando anche la possibilità di trasferirsi in Finlandia per cercare una vita più stabile.

    “La gente vuole guadagnare e non vuole lavorare.”

    Esperienze Personali e Denunce 📝

    • Frustrazione con le Autorità: L’interlocutore racconta di esperienze negative con le forze dell’ordine e il sistema burocratico italiano, sottolineando la difficoltà di ottenere giustizia o assistenza.
      • Si sente che le denunce non portano a risultati concreti e che il tempo speso per queste pratiche è spesso sprecato.
    • Rischi di Coinvolgimento: C’è preoccupazione per il rischio di essere erroneamente accusati o coinvolti in truffe, evidenziando la complessità della situazione legale in Italia.

    Riflessioni su Investimenti e Sicurezza Finanziaria 💰

    • Investimenti e Rischi: Si discute l’idea di investire in modo cauto, specialmente in un contesto di incertezze economiche. L’interlocutore menziona di voler collaborare con un amico per fare investimenti più sicuri.
      • Viene sottolineata l’importanza di fare scelte informate e di non lasciarsi coinvolgere in truffe.
    • Attività Pro Bono: L’interlocutore parla di un’attività di supporto da parte di 21Bitcoin per chi è stato truffato, evidenziando l’importanza di aiutare gli altri e di fornire informazioni utili per evitare truffe future.

    Preoccupazioni per la Sicurezza Personale 🔒

    • Sicurezza dei Dati: Si esprime preoccupazione riguardo alla sicurezza delle informazioni personali, in particolare dei dati bancari. Si menziona un episodio in cui è stato proposto di effettuare pagamenti online, ma l’interlocutore rifiuta per timore di frodi.
      • La protezione dei dati è vista come una priorità, e ci si rende conto che la tecnologia può essere usata sia per il bene che per il male.

    “Quando avrò 80 anni voglio morire in mezzo alla neve.” – Questa frase riflette un desiderio di vivere una vita dignitosa e serena, lontano dalle preoccupazioni attuali.

    Conclusione delle Riflessioni

    La conversazione si chiude con un senso di speranza, nonostante le difficoltà. L’interlocutore desidera un futuro migliore e si impegna a rimanere informato e cauto nelle sue scelte, sia personali che finanziarie.

  • Truffe in Criptovalute – Case History n.2

    Truffe in Criptovalute – Case History n.2

    Mar 12, 2025

    Situazioni di Truffa e Investimenti in Criptovalute

    Esperienza di Truffa 📉

    • Conto di Investimento: Nel 2019, l’interlocutore ha aperto un conto per investire in criptovalute, inizialmente ricevendo supporto e dimostrazioni su come funzionavano i portali di acquisto e vendita.
      • Dopo un primo prelievo di prova, è stato sollecitato a investire somme maggiori, ma ha deciso di abbandonare l’operazione.
    • Chiamate di Truffa: Ha ricevuto chiamate da truffatori che lo hanno indirizzato a un sito, “restoretokens.net”, che si è rivelato sospetto.
      • I truffatori creano siti identici a quelli legittimi, ingannando gli utenti che credono di operare in modo lecito.

    Analisi del Sito Sospetto 🔍

    • Verifica del Dominio: Il dominio del sito è vecchio e non è stato segnalato come truffa, ma è comunque considerato rischioso.
    • Attività del Sito: Il sito offre la possibilità di acquistare e vendere Bitcoin, ma l’interlocutore è scettico riguardo alla sua affidabilità.

    “Lei per avere 3,026 bitcoin (Saldo dichiarato dal Truffatore) dovrebbe averli comprati tra fine 2010 e inizio 2011, possiamo escludere allegramente che lei abbia questo tipo di valore.”

    Riconoscimento delle Truffe 💡

    • Segnali di Allerta: L’interlocutore ha ricevuto una chiamata da una donna che parlava italiano, la quale ha fornito una password per accedere a un account con un saldo fittizio di Bitcoin.
      • È stato richiesto un pagamento di 277 euro per riattivare l’account, un chiaro segnale di truffa.
    • Investimenti Perduti: L’interlocutore ha inizialmente investito 300 euro, di cui ha recuperato 100, perdendo quindi 200 euro, ma ha accettato la perdita come un’esperienza.

    Consigli per Affrontare le Truffe 🚫

    • Denuncia: È consigliato presentare una denuncia alle autorità competenti, fornendo tutte le prove disponibili come bonifici e comunicazioni.
    • Investimenti Consapevoli: Se si desidera investire in Bitcoin, è importante farlo in modo informato e attraverso canali legittimi.

    Investire in Bitcoin: Opportunità e Rischi 💰

    • Investimento Sicuro: Investire in Bitcoin è considerato un’opportunità valida, poiché tende ad aumentare di valore nel tempo.
      • La scarsità e la sicurezza di Bitcoin garantiscono una protezione contro l’inflazione.
    • Strategia di Investimento: Si consiglia di investire almeno 100 euro al mese per costruire un capitale nel tempo.
      • L’idea è di accumulare valore, approfittando della crescita esponenziale del Bitcoin.

    Grafico del Valore di Bitcoin 📊

    PeriodoValore di Bitcoin
    Inizio 20101$
    201110$
    2013100$
    20171,000$
    202155,000$
    PrevisioneVerso 1,000,000$
    • Crescita Esponenziale: Ogni quattro anni, il valore di Bitcoin tende a crescere di un ordine di grandezza, rendendo l’investimento sempre vantaggioso.

    Libertà Finanziaria con Bitcoin 🔑

    • Controllo Totale: A differenza di altri investimenti, Bitcoin consente un controllo totale sui fondi, senza la possibilità di pignoramento o accesso non autorizzato.
    • Wallet Non Custodial: È consigliato utilizzare un wallet non custodial, dove le chiavi sono in possesso dell’utente, garantendo così la massima sicurezza.

    “Con Bitcoin, nessuno può toccare i tuoi soldi.”

    Gestione del Patrimonio e Trasmissione Generazionale 🏡

    • Pianificazione per il Futuro: È importante avere un piano per la gestione e la trasmissione del patrimonio generato dagli investimenti in Bitcoin.
    • Uso di Parole Chiave: La creazione di un wallet può essere semplificata attraverso l’uso di una serie di parole chiave, rendendo più facile il recupero delle informazioni per gli eredi.

    Wallet e Sicurezza delle Criptovalute 🔑

    Parole e Wallet 🗝️

    • Wallet costruito su parole: Un wallet di criptovalute può essere ricostruito tramite una serie di 12-18-24 parole, note come “seed phrase”. Queste parole possono essere ricordate più facilmente rispetto a numeri complessi.
      • Le 24 parole possono essere scritte, tatuate o dipinte, rendendo più semplice la loro memorizzazione.
      • Queste parole consentono di accedere ai fondi nel wallet, il che è cruciale per la sicurezza e la trasmissione dei beni a eredi.

    Rischio di Terza Parte ⚠️

    • Rischio di dipendenza da terzi: Affidarsi a banche o terze parti per gestire i propri fondi espone a rischi significativi. Se una terza parte decide di non restituire i fondi, l’utente non ha controllo sui propri beni.
      • Questo è paragonabile a intestare una casa o una macchina a qualcun altro; se la terza parte non vuole restituire il bene, non c’è nulla che si possa fare.
    • Controllo totale con Bitcoin: L’unico modo per avere il pieno controllo sui propri fondi è attraverso l’uso di Bitcoin. Questo sistema decentralizzato offre libertà e sicurezza, rendendolo difficile da fermare da parte degli stati.

    “La libertà di questa roba qui è fondata sui nodi di bitcoin e i nodi di bitcoin sono dispersi in tutto il mondo, quindi non è stoppabile.”

    Filosofia e Formazione su Bitcoin 📚

    Associazione 21bitcoin.net 🌐

    • Creazione dell’associazione: È stata fondata l’associazione 21bitcoin.net per educare le persone sui Bitcoin e sul loro potere d’acquisto, distaccandosi da altri temi.
      • L’associazione si concentra sull’educazione e la consapevolezza riguardo ai rischi e alle opportunità delle criptovalute.
    • Corsi e seminari: Sono previsti corsi, webinar e incontri per approfondire la filosofia e la pratica di Bitcoin.
      • L’obiettivo è fornire una comprensione sia teorica che pratica, seguendo il pensiero di Kant che sottolinea l’importanza della teoria che si traduce in azione.

    Approccio Pratico e Online 💻

    • Eventi online: L’associazione organizzerà eventi online per facilitare la partecipazione di persone da diverse località, rendendo l’informazione accessibile a tutti.
      • Questo approccio è utile per evitare che le persone debbano spostarsi fisicamente, rendendo l’apprendimento più comodo e flessibile.

    Iscrizione e Comunicazione 📧

    AttivitàDescrizione
    Iscrizione all’associazioneGli interessati possono iscriversi tramite il sito 21bitcoin.net.
    NewsletterSarà disponibile una newsletter per aggiornamenti su eventi e corsi.
    Eventi di approfondimentoPiccole sessioni online per informare e educare le persone su l’uso pratico di Bitcoin.
    • Comunicazione diretta: In 21Bitcoin è incoraggiato il contatto diretto per domande o approfondimenti, creando un ambiente di supporto e condivisione di conoscenze.

  • Truffa Cripto: Allerta e Rischi – Case History n.1

    Mar 12, 2025

    Truffe nelle Criptovalute 💸

    Piattaforme Fraudolente

    • FSCRVR: La persona ha investito in una piattaforma chiamata FSCRVR, che si è rivelata essere una truffa. Ha versato inizialmente una somma modesta in una moneta virtuale chiamata Future New Energy (FNE), che prometteva alti rendimenti.
      • La piattaforma mostrava guadagni fittizi, facendo credere all’utente che i fondi stessero aumentando in valore.
      • Alla fine, l’utente ha perso circa 20.000 euro, principalmente a causa di tentativi di prelievo che richiedevano ulteriori investimenti.
    • Coinbase Wallet: Un’altra truffa menzionata è legata a un wallet chiamato Coinbase Wallet (probabilmente un Sito Clone), dove l’utente ha tentato di investire ulteriori fondi.
      • Ha versato 8.000 euro tramite bonifico bancario, ma il sito si è rivelato essere non il sito reale ma una copia fraudolenta di un servizio legittimo.

    Tecniche di Inganno

    • Clonazione di Siti: I truffatori spesso clonano siti web legittimi, creando versioni identiche per ingannare gli utenti. Ad esempio, il sito river.com è stato menzionato come un esempio di clonazione così come il sito di Coinbase Wallet.
      • Gli utenti possono essere ingannati dalla somiglianza visiva e dai nomi simili, portandoli a fornire informazioni personali o a investire denaro.
    • Richieste di Pagamento per Prelievi: Una pratica comune tra i truffatori è quella di richiedere pagamenti per poter effettuare prelievi. Questo è un chiaro segnale di truffa, in quanto i legittimi servizi di investimento non richiedono tali pagamenti.

    “Il fatto stesso che lei per richiedere i suoi soldi debba pagare è già un sintomo di truffa.”

    Azioni Consigliate

    • Denuncia: È consigliato contattare le autorità, come i carabinieri, per denunciare la truffa. È utile portare con sé copie di bonifici e qualsiasi altra documentazione pertinente.
    • Investimenti Sicuri: Si raccomanda di utilizzare piattaforme di investimento regolamentate e riconosciute, come Binance e Coinbase, che offrono maggiore sicurezza e protezione agli utenti.

    Comprensione delle Criptovalute 🪙

    Tipologie di Criptovalute

    • Bitcoin: Considerato una riserva di valore, il Bitcoin è spesso visto come un investimento sicuro a lungo termine.
    • Ethereum: Utilizzato principalmente per transazioni e applicazioni di gaming, Ethereum è soggetto a fluttuazioni di valore significative e viene consigliato per chi cerca di speculare piuttosto che accumulare valore.

    Wallet e Sicurezza 🔒

    • Wallet Custodial vs Non Custodial:
      • Custodial: Questi wallet (es. Binance, Coinbase) fungono da exchange ufficiali simili a banche e gestiscono le chiavi private per conto delll’utente.
      • Non Custodial: L’utente detiene le chiavi private, il che offre maggiore controllo ma comporta il rischio di perdere l’accesso ai fondi se le chiavi vengono smarrite.

    “La differenza dove sta? Sta che i soldi sotto il materasso in qualsiasi momento vai e te li prendi. Se sei in banca devi andare lì e devi chiedere.”

    Associazione di Consumatori

    • È stata menzionata un’associazione di consumatori, 21bitcoin.net, che offre supporto e formazione per la gestione consapevole nel mondo delle criptovalute. Questa Associazione è senza scopo di lucro e mira a educare gli utenti sui rischi e le opportunità nel settore delle criptovalute.

    Considerazioni Finali

    L’utente ha espresso il desiderio di evitare ulteriori perdite e di ricevere consigli su investimenti più sicuri e informati. È importante che chiunque desideri investire in criptovalute si informi adeguatamente e utilizzi piattaforme affidabili.